“Sono sempre in attività. Le mie giornate sono sempre molto piene, ho mille impegni e mi piace averne. Non amo perdere il mio tempo sul divano, non lo trovo produttivo. A fine giornata sono sempre orgogliosa per aver fatto tanto, certo un po’ stanca, ma credo sia normale.” Laura, 39 anni. Correre, correre, inserire una…
Read more
Nella nostra società sembra che sia possibile parlare di qualsiasi cosa. Ma non è così, ci sono ancora degli argomenti di cui si fa fatica a parlare. Uno su tutti? Le emozioni faticose, in particolare quelle che riguardano le mamme! Sembrerebbe superfluo doverlo dire, ma anche le mamme si arrabbiano. La nostra società propone un’immagine…
Read more
vediamo insieme cosa è il true crime e perchè ci attira cosi tanto e perchè tendiamo a spettacolarizzare il dolore che ha perso quella dimensione privata.
Le festività sono un momento di gioia e condivisione, ma spesso possono trasformarsi in un campo minato emotivo quando ci si ritrova a tavola con parenti non sempre gradevoli. Il significato del pranzo in famiglia Il pranzo in famiglia rappresenta un momento di aggregazione e condivisione che riveste un’importanza significativa sia dal punto di vista…
Read more
Il natale è condividere con i nostri cari la gioia di ritrovarsi dopo tanto tempo, gli abbracci e i gesti di affetto che riceviamo augurandoci il meglio per il prossimo anno. In generale è un momento di gioia e felicità ma cosa succede in quelle famiglie che hanno appena subito la morte di una persona cara?
Il Natale è una delle festività più attese dell’anno, particolarmente significativa per i bambini. Questo periodo non è solo una celebrazione religiosa o culturale, ma rappresenta anche un momento di crescita e sviluppo psicologico per i più piccoli. Analizziamo i motivi per cui il Natale ha un impatto così profondo sui bambini e come contribuisce…
Read more
Avete già visto il nuovo film Inside Out 2? Benché sia un cartone animato, è ovviamente adatto a tutti, giovani e adulti! Di cosa parla? Delle emozioni, del loro funzionamento e della loro importanza. La psicoterapia, e in generale qualsiasi lavoro di sostegno e cambiamento psicologico, si basa proprio sulle emozioni: sul prenderne conoscenza e…
Read more
La sindrome dell’impostore è caratterizzata da un insieme di percezioni, pensieri ed emozioni legati all’esperienza interna di non meritevolezza del successo personale. In altre parole, chi soffre della sindrome dell’impostore sottostima le proprie capacità e le proprie abilità personali, fino a sperimentare la sensazione di non meritare i risultati positivi raggiunti. Sono un impostore! La persona,…
Read more
Spesso spiegare la morte ai bambini è difficile e doloroso e talvolta per proteggerli non gli diciamo la verità, ma questo in realtà espone i bimbi al rischio di sviluppare una psicopatologia. Vediamo insieme come spiegarlo e perchè e fondamentale.
Il disturbo di dismorfismo corporeo. La nostra società ha fatto dell’immagine un elemento centrale del successo personale, sociale e professionale. Nell’era del selfie perfetto e della chirurgia estetica portata alle estreme conseguenze, preoccuparsi del proprio aspetto è diventata quasi un’esigenza. I bisogni di appartenenza e stima, e il desiderio di piacere ed essere apprezzati, non…
Read more