Esiste una grave forma di violenza molto diffusa e per lo più sommersa: la violenza assistita. Essere vittima di violenza assistita vuol dire assistere ad una forma qualsiasi di maltrattamento operato attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica su figure di riferimento o altre figure affettivamente significative adulte o minori (Cismai, Coordinamento…
Read more
Con il concetto di Intelligenza Emotiva si intende la capacità di comprendere, utilizzare e gestire le emozioni in modo funzionale al proprio benessere, comunicando in modo efficace con gli altri e avendo buone competenze relazionali. Questo concetto è stato sviluppato dallo psicologo Daniel Goleman nel 1995, attraverso la pubblicazione del libro “Intelligenza emotiva: che cos’è e perché può renderci…
Read more
Il fattore più incisivo in grado di garantire un adeguato sviluppo socio-emotivo, è ormai ampiamente noto, si sostanzia nella capacità del caregiver di accudire il bambino in modo continuo, sensibile ed empatico, sia in risposta a bisogni fisici che emotivi (Bowlby, 1979). Il sistema di accudimento Il sistema di accudimento, complementare al sistema di attaccamento…
Read more
Il disegno è un importante mezzo di comunicazione e espressione dei bambini. Disegnare per i bambini rappresenta il modo migliore per comunicare ed esprimere il proprio mondo interiore e le emozioni.
Il disegno è un importante mezzo di comunicazione e espressione dei bambini. Sia in ambito clinico che forense è fondamentale che l’interpretazione del disegno venga fatta da una persona esperta.
Il bambino non è un adulto in miniatura. La struttura mentale di un bimbo piccolo, ad esempio, è priva del potere di astrazione tipico del pensiero adulto; egli è in grado di sviluppare associazioni tra immagini ma non ancora di elaborare concetti astratti e porli in relazione logica tra loro. Il bambino si affaccia al…
Read more
È difficile immaginare che un bambino possa essere depresso, eppure la depressione infantile è un disturbo in forte crescita. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che la depressione si manifesti tra l’1,1% dei ragazzi di età compresa tra 10 e 14 anni e il 2,8% di quelli di età compresa tra 15 e 19 anni…
Read more
La famiglia è formata da un padre e una madre che tali restano, e si aiutano nella crescita del figlio anche quando termina il vincolo del matrimonio, o almeno così dovrebbe essere. Quando la storia d’amore finisce, finisce quella, non la storia d’amore con il proprio figlio, Per lo sviluppo dei figli è fondamentale poter continuare ad avere il diritto di accedere ad entrambi i genitori.
Quando una famiglia vive una situazione difficile, come quella della morte, si pone il problema di come aiutare i bambini ad affrontare la perdita di una persona cara. In generale, le cose che il bambino non conosce lo spaventano ed è proprio per questo motivo che è importante rispondere alle sue domande, essere sinceri, dire…
Read more
La nascita di un figlio disabile, o l’arrivo di una diagnosi di disabilità fisica o psichica è un evento che sconvolge comprensibilmente i genitori come un fulmine a ciel sereno. La diagnosi segna in maniera importante l’identità del genitore e il processo psicologico che porta dalla crisi iniziale all’accettazione della disabilità risulta complesso, faticoso ma non impossibile..
Il gioco e il movimento sono un mezzo fondamentale di sviluppo non solo motorio, ma anche cognitivo, affettivo e sociale che concorre alla formazione della personalità del bambino. La pratica sportiva contiene al suo interno una grande quantità di elementi importanti per lo sviluppo di un bambino: Lo sviluppo psicomotorio Lo sport aiuta ad acquisire capacità motorie (es. coordinazione) e va anche ad agire sullo sviluppo…
Read more
Notifiche