“Sono sempre in attività. Le mie giornate sono sempre molto piene, ho mille impegni e mi piace averne. Non amo perdere il mio tempo sul divano, non lo trovo produttivo. A fine giornata sono sempre orgogliosa per aver fatto tanto, certo un po’ stanca, ma credo sia normale.” Laura, 39 anni. Correre, correre, inserire una…
Read more
Le festività sono un momento di gioia e condivisione, ma spesso possono trasformarsi in un campo minato emotivo quando ci si ritrova a tavola con parenti non sempre gradevoli. Il significato del pranzo in famiglia Il pranzo in famiglia rappresenta un momento di aggregazione e condivisione che riveste un’importanza significativa sia dal punto di vista…
Read more
Il Natale è una delle festività più attese dell’anno, particolarmente significativa per i bambini. Questo periodo non è solo una celebrazione religiosa o culturale, ma rappresenta anche un momento di crescita e sviluppo psicologico per i più piccoli. Analizziamo i motivi per cui il Natale ha un impatto così profondo sui bambini e come contribuisce…
Read more
Avete già visto il nuovo film Inside Out 2? Benché sia un cartone animato, è ovviamente adatto a tutti, giovani e adulti! Di cosa parla? Delle emozioni, del loro funzionamento e della loro importanza. La psicoterapia, e in generale qualsiasi lavoro di sostegno e cambiamento psicologico, si basa proprio sulle emozioni: sul prenderne conoscenza e…
Read more
La sindrome dell’impostore è caratterizzata da un insieme di percezioni, pensieri ed emozioni legati all’esperienza interna di non meritevolezza del successo personale. In altre parole, chi soffre della sindrome dell’impostore sottostima le proprie capacità e le proprie abilità personali, fino a sperimentare la sensazione di non meritare i risultati positivi raggiunti. Sono un impostore! La persona,…
Read more
Il disturbo di dismorfismo corporeo. La nostra società ha fatto dell’immagine un elemento centrale del successo personale, sociale e professionale. Nell’era del selfie perfetto e della chirurgia estetica portata alle estreme conseguenze, preoccuparsi del proprio aspetto è diventata quasi un’esigenza. I bisogni di appartenenza e stima, e il desiderio di piacere ed essere apprezzati, non…
Read more
Chiunque può arrabbiarsi: quello è facile. Ma arrabbiarsi, con la persona giusta, e nel grado giusto, e al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile. [Aristotele] Cosa è la rabbia La rabbia è un’emozione: nasce all’interno dell’individuo come conseguenza di…
Read more
Vi propongo due situazioni lievemente differenti: A) E’ pomeriggio inoltrato e state percorrendo una strada abbastanza affollata. Ad un certo punto, un malvivente afferra il vostro cellulare e corre via. Voi, nel tentativo di non lasciarlo andare, perdete l’equilibrio e cadete sull’asfalto. B) E’ pomeriggio inoltrato e state percorrendo una strada quasi deserta. Ad un certo…
Read more
Il nostro modo di pensare influenza inevitabilmente come stiamo, come ci sentiamo e quello che proviamo. Per questo motivo è importante imparare a gestire tutti quei pensieri che possono farci provare delle sensazioni negative. Come funzionano i nostri pensieri? Innanzitutto, dobbiamo tenere in considerazione che il nostro malessere o benessere dipendono da ciò che pensiamo,…
Read more
E se ti dicessi che la ricetta della felicità non esiste? E se ti dicessi che passare tutta la vita alla ricerca della felicità è sbagliato, e anzi ti rende ansioso e triste? Guardiamo la realtà… …nel mondo occidentale di oggi abbiamo degli standard di vita molto elevati, più elevati che mai. Eppure continuiamo a…
Read more