Tag: emozioni

La rabbia delle mamme: conoscerla e gestirla

Nella nostra società sembra che sia possibile parlare di qualsiasi cosa. Ma non è così, ci sono ancora degli argomenti di cui si fa fatica a parlare. Uno su tutti? Le emozioni faticose, in particolare quelle che riguardano le mamme! Sembrerebbe superfluo doverlo dire, ma anche le mamme si arrabbiano. La nostra società propone un’immagine…
Read more

Parenti serpenti a Natale: guida alla sopravvivenza

Le festività sono un momento di gioia e condivisione, ma spesso possono trasformarsi in un campo minato emotivo quando ci si ritrova a tavola con parenti non sempre gradevoli. Il significato del pranzo in famiglia Il pranzo in famiglia rappresenta un momento di aggregazione e condivisione che riveste un’importanza significativa sia dal punto di vista…
Read more

Il Natale fa bene ai bambini: ecco perchè

Il Natale è una delle festività più attese dell’anno, particolarmente significativa per i bambini. Questo periodo non è solo una celebrazione religiosa o culturale, ma rappresenta anche un momento di crescita e sviluppo psicologico per i più piccoli. Analizziamo i motivi per cui il Natale ha un impatto così profondo sui bambini e come contribuisce…
Read more

Tu chiamale, se vuoi…emozioni!

Avete già visto il nuovo film Inside Out 2? Benché sia un cartone animato, è ovviamente adatto a tutti, giovani e adulti! Di cosa parla? Delle emozioni, del loro funzionamento e della loro importanza. La psicoterapia, e in generale qualsiasi lavoro di sostegno e cambiamento psicologico, si basa proprio sulle emozioni: sul prenderne conoscenza e…
Read more

La rabbia dei bambini

Chiunque può arrabbiarsi: quello è facile. Ma arrabbiarsi, con la persona giusta, e nel grado giusto, e al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile. [Aristotele] Cosa è la rabbia La rabbia è un’emozione: nasce all’interno dell’individuo come conseguenza di…
Read more

Il disturbo oppositivo provocatorio

Cosa è? Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) è un disturbo dell’età evolutiva caratterizzato da difficoltà nel controllo delle emozioni e del comportamento. Nei bambini con DOP prevalgono emozioni quali la rabbia e l’irritazione, e comportamenti di polemica e sfida. Si tratta di un disturbo neuropsichiatrico che colpisce in media il 3.3% dei bambini, in prevalenza maschi.…
Read more

Come stare meglio, grazie ai nostri pensieri…

Il nostro modo di pensare influenza inevitabilmente come stiamo, come ci sentiamo e quello che proviamo. Per questo motivo è importante imparare a gestire tutti quei pensieri che possono farci provare delle sensazioni negative. Come funzionano i nostri pensieri? Innanzitutto, dobbiamo tenere in  considerazione che il nostro malessere o benessere dipendono da ciò che pensiamo,…
Read more

La ricetta della felicità

E se ti dicessi che la ricetta della felicità non esiste? E se ti dicessi che passare tutta la vita alla ricerca della felicità è sbagliato, e anzi ti rende ansioso e triste? Guardiamo la realtà… …nel mondo occidentale di oggi abbiamo degli standard di vita molto elevati, più elevati che mai. Eppure continuiamo a…
Read more

L’ADHD in età adulta: sintomi e diagnosi

L’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder, in italiano Disturbo da deficit di attenzione e iperattività) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da inattenzione, iperattività e impulsività. Questa condizione causa importanti fatiche nel funzionamento sociale, relazionale, scolastico e lavorativo di chi ne è affetto. Anche se è da sempre descritto come patologia tipica dell’età evolutiva, fino a…
Read more

Sport e bambini: ecco perché è così importante

Il gioco e il movimento sono un mezzo fondamentale di sviluppo non solo motorio, ma anche cognitivo, affettivo e sociale che concorre alla formazione della personalità del bambino. La pratica sportiva contiene al suo interno una grande quantità di elementi importanti per lo sviluppo di un bambino: Lo sviluppo psicomotorio Lo sport aiuta ad acquisire capacità motorie (es. coordinazione) e va anche ad agire sullo sviluppo…
Read more