Tag: psicologia

Divorzio e separazione: aspetti legali e psicologici

La separazione è sempre un evento molto disorganizzante per il sistema familiare,a cui si correlano sentimenti di disunione e di perdita. Seppure questo evento sta perdendo le caratteristiche di un evento paranormativo, avviandosi verso un processo di normalizzazione è comunque un avvenimento critico non coincidente con l’atto che viene sancito nelle aule del Tribunale. E’ un processo complesso che vede coinvolti aspetti psicologici e giuridici. In ambito psicologico il concetto di  divorzio psicologico   indica appunto che la separazione in sede legale non è corrispondente al processo di separazione.

Quando la coppia finisce…la genitorialità continua

La famiglia è  formata da un padre e una madre che tali restano, e si aiutano nella crescita del figlio anche quando termina il vincolo del matrimonio, o almeno così dovrebbe essere. Quando la storia d’amore finisce, finisce quella, non la storia d’amore con il proprio figlio, Per lo sviluppo dei figli è fondamentale poter continuare ad avere il diritto di accedere ad entrambi i genitori.

Spesso a Natale mi viene il magone

Può capitare che quando il Natale si avvicina invece che felicità si provino ansia, rabbia o tristezza.

Le ragioni per cui in un periodo dell’anno in cui quasi bisogna essere obbligati a essere felici si provano invece sentimenti diversi possono essere molteplici, una di queste può essere che il sentimento di solitudine si amplifica.

Il valore delle regole: che importanza hanno nella crescita?

Tanti genitori si chiedono: “Perché i nostri figli trasgrediscono? Perché sono così indisciplinati?”.

A tratti sconsolati, altre volte seccati domandando: “Perché non riusciamo a farle rispettare, queste regole?”.
Scopriamo insieme perchè le regole sono importanti anche da un punto di vista psicologico e vediamo insieme qualche piccolo suggerimento per trasmettere le regole in maniera più efficace.

Psicologia e psicologo forense

Tra i vari ambiti della psicologia c’è quello della psicologia forense, un ramo della psicologia strettamente legato al diritto. Quali sono gli ambiti di intervento? Qual’è la formazione di uno psicologo forense?